Tel. 338 1994094

info@jackdisopravento.it

"Quanto più conosco gli uomini tanto più amo i cani"

Madame De Sévigné

"Il solo posto al mondo in cui si può incontrare un uomo degno di questo nome è lo sguardo di un cane"

Romain Gary

"Meticolosamente addestrato , l'uomo può diventare il migliore amico del cane"

Ford

Puoi dire qualsiasi stupidagine a un cane, e lui ti restituirà uno sguardo che dice: "Mio dio hai ragione! io non ci sarei mai arrivato"

Dave Barry

"Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere"

E.V. Lucas

"L'amore e la fedeltà di un cane vanno oltre la vita"

Antonio Cuomo

" Il cane è la conquista più notevole e completa che l'uomo abbia mai fatto"

Charles Cuvier

"Non c'è fedeltà che non tradisca almeno una volta, tranne quella di un cane"

K. Lorenz

"La scelta d i un padrone da parte di un buon cane è un fenomeno magnifico e misterioso. Con rapidità sorprendente, spesso in pochissimi giorni si stabilisce un legame che è di gran lunga più saldo di tutti"

Konrad Lorenz

" Nessuno come un cane sa apprezzare la straordinarietà della tua vonversazione"

Christopher Morley

"Se un cane ha bisogno di un padrone, ogni uomo ha bisogno di un cane anche se non lo sa"

Marco Valcarenghi

"Un cane è un eterno Peter Pan , non invecchia mai, perciò è sempre disponibile ad amare ed essere amato"

Aaron Katcher

Atassia Cerebellare Ereditaria nel Parson Russell Terrier (LOA)

L’Atassia Cerebellare porta ad una degenerazione del sistema nervoso. Si tratta di una anomalia genetica che colpisce soggetti di entrambi i sessi e si manifesta in età adulta, solitamente tra i 2 e i 5 anni . La degenerazione neuronale interessa il cervelletto, che è responsabile del controllo dei movimenti, la coordinazione e l'equilibrio; il cane affetto ha andatura traballante, contrazioni muscolari incontrollate e tremiti, non è capace di gestire le distanze. L'atassia è una malattia genetica autosomica recessiva, cioè si manifesta solo se nel soggetto è presente una specifica coppia di geni mutati; la presenza di un solo gene mutato non porta alla comparsa della malattia.Un test del DNA affidabile, che permette di individuare l’Atassia Cerebellare con un’affidabilità superiore al 99%, consente di individuare i riproduttori, adattare gli accoppiamenti per evitare di fare nascere cuccioli affetti e diffondere la malattia nella razza.


Evitare di fare nascere cuccioli affetti

Quando un cane è affetto dalla malattia, questo significa che i suoi due genitori sono almeno portatori sani (possono anchè essere affetti senza sintomi ancora visibili). L’allevatore non sensibilizzato all’Atassia Cerebellare può accoppiare inconsapevolmente riproduttori portatori della mutazione ed ottenere cuccioli affetti. Per proteggere il suo allevamento e non correre il rischio di fare nascere cuccioli affetti, l’allevatore deve assolutamente individuare i suoi riproduttori con il test del DNA. Durante l’acquisizione di un cucciolo per la riproduzione o durante l’uso di un riproduttore per una monta, l’allevatore verifica lo statuto genetico del cane per l’Atassia Cerebellare chiedendo il risultato del test DNA.


Un test del DNA facile da eseguire

Il veterinario esegue un semplice prelievo buccale che viene mandato al laboratorio. Il risultato, dato in pochi giorni, indica se il cane testato è sano, portatore sano, o affetto d’Atassia Cerebellare.Il risultato rilasciato in un certificato genetico deve essere utilizzato come una garanzia per una monta, per giustificare la vendita di cuccioli esenti di Atassia Cerebellare.Il veterinario che osserva problemi occulari in un giovane Parson Russel Terrier può implementare un test del DNA per confermare o invalidare la diagnosi di Atassia Cerebellare. Se il cane è affetto, i genitori devono essere testati.L’allevatore che conosce lo statuto genetico dei cani può selezionare i suoi riproduttori, adattare gli accoppiamenti, e evitare di fare nascere cuccioli affetti e limitare la diffusione di questa malattia neurologica nella razza.

Fonte: Laboratorio ANTAGENE


"I cuccioli dell'Allevamento "Kennel di Sopravento" sono tutti garantiti come "non affetti" e,

nel caso di accoppiamento "clear x carrier"

vengono consegnati ai nuovi proprietari con certificato genetico personale."



Seguici:

Contatti:

Email: info@jackdisopravento.it

Corrado de Rose

Tel: 338 1994094

Dove siamo:

Kennel di Sopravento

81051 Pietramelara (CE)

Kennel Jack di Sopravento

Copyright © 2020